IL CANYON DEL VERDON, I CAMPI DI LAVANDA DI VALENSOLE, LE ROSSE GOLE DI DALUIS E CIANS
I PROFUMI ED I COLORI DELLA LAVANDA ED I PAESAGGI MOZZAFIATO LUNGO LE BELLISSIME CURVE NEL CANYON SCAVATO DAL FIUME COLOR SMERALDO
Viaggio nel cuore della Provenza, salendo dalla Costa Azzurra lungo la Route Napoléon, per immergersi nel tripudio di colori del Plateau de Valensole, con i campi di lavanda e di girasole che si alternano in maniera precisa ed ordinata
E poi…alla scoperta del canyon del Verdon, percorrendo strade che offrono viste spettacolari e delle colorate gole di Daluis e Cians, sulla via del rientro in Italia
1° GIORNO
GENOVA/CASTELLANE/VALENSOLE/CASTELLANE 456 KM
Appuntamento in prossimità del casello di Genova Prà e partenza
Arrivo in hotel a Castellane, deposito bagagli e pranzo libero
Dopo pranzo, proseguimento verso Valensole, nel cuore della Provenza, tra il Parco Regionale del Luberon e il Parco Regionale del Verdon a due passi dalle Gole del Verdon. Questa valle è posizionata su un altopiano a circa 500 metri di altitudine sopra il livello del mare, ecco perché viene anche chiamato Plateau di Valensole.
Soste per tuffarsi in mezzo ai campi di lavanda e di girasole per scattare foto, e breve passeggiata nel tipico villaggio di Valensole
Rientro in hotel a Castellane, sistemazione nelle camere riservate
Cena e pernottamento in hotel
2° GIORNO
CASTELLANE/TOUR DEL VERDON/CASTELLANE 137 KM
Prima colazione e partenza per il circuito intorno al canyon
Le profonde gole del fiume Verdon spaccano la terra per 25 chilometri creando il canyon più impressionante d’Europa, grazie alle sue pareti a strapiombo sul fiume verde smeraldo alte fino a 1500 metri, immerse in una natura lussureggiante e rigogliosa.
Un vero paradiso per gli amanti dei circuiti a tornanti
Effettueremo diverse soste in sorprendenti punti panoramici lungo il percorso
Pranzo libero a Moustiers Sainte Marie
Rientro in hotel a Castellane
Cena e pernottamento
3° GIORNO
CASTELLANE/GORGES DE DALUIS ET DE CIANS/COL DE TURINI/GENOVA 370 KM
Prima colazione e partenza per il rientro in Italia attraverso il festival di curve e panorami delle coloratissime gorges de Daluis e du Cians, il “Colorado nizzardo”
Rimarremo subito stupiti dalla bellezza delle Gole del Daluis, un canyon lungo sei chilometri formato dal fiume Varo, che prendono il nome da un piccolo comune, Daluis appunto, a una altitudine che va da quasi 600 a oltre 2.400 metri sul livello del mare.
Lungo il suo territorio scorre il fiume Varo che, con la sua azione erosiva, ha scavato splendide gole lungo le pareti di argille dal colore rosso particolarmente vivo
La bellezza delle Gole del Daluis è data dalle strade impervie dal forte impatto scenico e dagli scenari naturali che attraversa: falesie vertiginose con più di 300 metri di altezza, acqua scintillante,vegetazione contrastante
Arrivati al paesino di Guillaumes, seguendo in direzione Valberg, e quindi Beuil, inizieremo la discesa verso le Gorges du Cians. Più profonde e più strette, ma altrettanto maestose. Di che sentirsi minuscoli di fronte all’immensità di questo spettacolo.
Attraverso il Col de Turini scenderemo a Mentone per rientrare in Italia
Pranzo libero lungo il percorso
FINE DEL TOUR